Il 12 e 13 Agosto la XXXVII edizione della Rassegna Internazionale della Cultura e delle Tradizioni Popolari. Vi aspettiamo a Pignola.
“Tre giorni di eventi a Pignola organizzati dalla Pro Loco Circolo Culturale “Il Portale” diPignola” – a comunicarlo, in una nota, la Presidente del sodalizio pignolese Loredana Albano.
“Grazie ad un grande sforzo organizzativo ed economico, quest’anno garantiremo alla comunità tregiorni di festa nel rispetto delle normative in vigore dal 6 agosto scorso. Colgo l’occasione perinvitare le istituzioni politiche, preposte alla promozione e valorizzazione culturale e turistica dellanostra Regione, a non abbandonare gli operatori territoriali al proprio destino. Infatti forte è ilsentimento di abbandono non solo delle associazioni culturali ma in generale del Terzo Settore”.“La crisi del turismo in ogni ambito – continua Albano -è eccezionale per la sua rilevanzaquantitativa, e qualitativa.
Dunque fondamentale è la capacità per il futuro di guidare un processoche necessità di una vera e propria politica industriale, qualcuno la chiamerebbe una nuovagovernance. che richiede inevitabilmente un salto di qualità dellepolitiche regionali e locali da integrare con il coinvolgimento delle tante pluralità di attori eprotagonisti qualificati della nostra Basilicata”.
Due le manifestazioni in programma a Pignola nei prossimi gironi: Rievocazione storica “ReginaGiovanna II d’Angiò e le terre di Vignola” il giorno 11 di agosto finanziata dal Ministero dellaCultura il cui corteo muovendo da Piazza Risorgimento, attraverserà alcune strade cittadine: ViaMarconi, Largo Fontana, Via Umberto I, per raggiungere a P.zza V. Emanuele.; la XXXVII ° edizionedella Rassegna, Internazionale della Cultura e delle Tradizioni Popolari che si aprirà il 12 agostoin Piazza Risorgimento con la presentazione del libro di Ninetta Perone dedicato al fondatore delCircolo Bruno Mario Albano a cui seguirà la Cerimonia di Premiazione del Bando sulle TradizioniPopolari indetto lo scorso anno e dedicato proprio alla memoria del fondatore Bruno Mario Albano.La serata verrà condotta da Rocco Spagnoletta. Il giorno 13 invece la tre giorni si concluderà con unospettacolo dedicato alla musica popolare con l’esibizione del gruppo “I Gargarensi”Pignola 10.08.2021
La Presidente
Loredana Albano