Gioco per due o più persone.
Materiale occorrente: una mazza di circa un metro ed una di circa 20cm. Sulla mazza più piccola, “ndrit”, venivano appuntite le estremità. Un lanciatore ed un battitore per volta.
Spiegazione: praticata una buca nel terreno si poggia l’estremità della mazza, mentre l’altra è tenuta impugnata dal battitore. Il battitore lancia in aria “la ndrit” che colpisce prima che tocchi terra. Il lanciatore recupera la ndrit e la lancia in prossimità della buca. Se la detta non cade ad almeno un metro dalla buca, il battitore ha la possibilità di allontanarla con due tiri dati in questo modo: battendo sulla punta della ndrit la stessa, si alza in volo e, prima che tocchi terra il battitore può colpirla allontanandola. Se, e quando, la ndrit cade a meno di un metro dalla buca il gioco si inverte.