Il Premio, che quest’anno giunge alla sua XII edizione, si conferma tra i più prestigiosi nel panorama nazionale rappresentando un osservatorio privilegiato per valorizzare e promuovere la cultura in Basilicata e in Italia. Il concorso si inserisce all’interno di una multiforme e variegata attività del sodalizio pignolese da sempre impegnato a promuovere la cultura oltre che ad onorare e ricordare una personalità di alto profilo, punto di riferimento nel vasto panorama giuridico, letterario e poetico regionale e nazionale quale Giulio Stolfi. Il concorso, per questa edizione, presenta una novità. E’stata infatti istituita una nuova sezione GIOVANE POESIA aperta alla partecipazione di scrittori e poeti residenti sul territorio nazionale che non abbiano compiuto il diciottesimo anno di età, alla data del 15 giugno 2018.
L’intento, mio e del sodalizio che rappresento, nella costituzione di questa nuova sezione, è quello di voler stimolare, incentivare e sviluppare nelle nuove generazioni una vena poetica. Noi adulti tendiamo a pensare agli adolescenti di oggi come a dei ragazzi “vuoti” e disinteressati alla cultura e non facciamo nulla per comprenderli fino in fondo. Io penso alla poesia come all’essenza nel valore anche educativo per i giovani e, questa novità nel bando, vuole rappresentare solo un primo passo nella costruzione di un lungo percorso di attività, a loro rivolte, che come Pro Loco intendiamo portare avanti. Le chiedo, cortesemente, di diffondere il bando negli Istituti Scolastici della Regione Basilicata incentivandone la partecipazione. Sono in corso collaborazioni anche con il Garante regionale dell’infanzia e l’Adolescenza per organizzare meglio la Cerimonia di premiazione che, come dicevo prima, avverrà nel mese di Ottobre.